Gli appunti di Pelle Motorsport al termine della 6h di Spa-Francorchamps, terzo atto del FIA World Endurance Championship
- Hertz JOTA Porsche #12 ha vinto la 6h Spa, Will Stevens/Callum Ilott trionfano per la prima volta in carriera nel Mondiale davanti a Kevin Estre/Laurens Vanthoor/André Lotterer (Porsche Penske Motorsports #6) ed a Antonio Fuoco/Nicklas Nielsen/Miguel Molina (Ferrari AF Corse #50)
![#12 Hertz JOTA](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2024/05/7bf0d1f0-1a93-4850-96c0-17147d4d90a2.jpg?w=1024)
- Hertz JOTA vince per la prima volta nel Mondiale, il team inglese diventa la terza squadra quest’anno ad imporsi dopo Porsche #6 e Toyota #7 tra Lusail ed Imola
- Hertz JOTA diventa il primo team privato a vincere nel Mondiale, due piloti non si imponevano insieme nella top class dalla 6h di Shanghai del 2014
- Per la seconda volta in stagione, Porsche ha vinto in Hypercar e contemporaneamente in LMGT3. La stessa situazione è avvenuta in Qatar ad inizio stagione.
![#51 Ferrari](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2024/05/bf36580c-933c-4d02-9336-440ef1f2c63c.jpg?w=1024)
- Ferrari ha mosso un reclamo per il prolungamento della manifestazione di 1h e 44 minuti dopo l’incidente di Cadillac Racing #2 e WRT BMW M4 GT3 #31 sul rettilineo del Kemmel. La richiesta è stata rigettata.
- FIA ed ACO hanno lavorato più che mai correttamente facendo valere l’articolo 14.3.1 del codice sportivo:
Se le circostanze lo richiedono, i Commissari Sportivi possono assumere la decisione di fermare e/o modificare il tempo di gara impostato. Questo potrebbe non esserlo superare il tempo del Concorso previsto nell’Allegato 1 del Concorso
![#12 Hertz JOTA](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2024/05/ebd0f370-9dcf-4652-8421-28a85f0db58a.jpg?w=1024)
- Per la prima volta nella storia il FIA WEC ha utilizzato questo articolo. Per la prima volta in stagione, invece, il FIA WEC ha usato la red flag durante una competizione.
- 88,180 persone sono state presenti a Spa nei tre giorni della sei ore. Il dato è ufficialmente il nuovo record del FIA WEC, ovviamente senza considerare la 24h du Mans
- Porsche #6 guida il campionato dopo tre corse con 74p contro i 52p di Stevens/Ilott. Seguono Toyota #7 e Porsche #5, rispettivamente a 46p ed a 40p
![#6 Porsche](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2024/05/977165d7-49a7-4914-9f6c-0df0a2f02dbf.jpg?w=1024)
- Richard Lietz/Morris Schuring/Yasser Shahin #91 hanno vinto per Manthey EMA in LMGT3. La coppia ha firmato la prima gioia nel Mondiale davanti a Alex Malykhin/Joel Sturm /Klaus Bachler (Pure Rxcing Porsche #92). Terza piazza per Franck Perera/Claudio Schiavoni/Matteo Cressoni (Iron Lynx Lamborghini #60), beffati nel finale da un pit extra
- Porsche #92 allunga in classifica con 72p. Segue la BMW #31 di WRT e l’Aston #27 Heart of Racing, entrambi a 37p
- Porsche ottiene la seconda affermazione in stagione, Manthey ha lavorato a fondo per riparare la vettura #92 dopo un violento impatto da parte di Alex Malykhin nel corso delle qualifiche.
![Cadillac Racing #2](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2024/05/a92b34ad-5e3c-4ed9-85b5-879feb171724.jpg?w=1024)
- Earl Bamber e Cadillac Racing riceveranno 5 posizioni di penalità sulla griglia della 24h Le Mans per l’incidente causato in Belgio. Fortunatamente non vi sono state conseguenze per nessuno nel noto impianto belga
Prossimo round in quel di Le Mans nel week-end del 15-16 giugno, evento che vale una carriera ed una stagione
Luca Pellegrini
Foto copertina – Alberto Manganaro