Gli appunti di Pelle Motorsport alla vigilia del round di Mosport dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Tutto è pronto per la prima ed unica competizione all’esterno degli USA con in pista LMP2, GTD PRO e GTD.

  • Per la prima volta in Canada nell’IMSA WTSC mancheranno all’appello le GTP che corsero nell’estate del 2023. Le LMP2 diventano quindi le assolute regine del week-end.
  • Charlie Eastwood (Tower Motorsports), Paul-Loup Chatin (AO Racing), Mikkel Jensen (TDS Racing) e Paul di Resta (United Autosports), regolarmente presenti in IMSA WTSC in LMP2 con le squadre citate, sono assenti per gli impegni nel FIA World Endurance Championship in Canada.

  • Ultima concomitanza delle tre previste nel 2024 tra Mondiale ed IMSA. Ricordiamo che il FIA WEC sarà in azione Brasile di fatto in concomitanza con la categoria statunitense.
  •  Gar Robinson/Felipe Fraga/Josh Burdon (Riley #74) sono al comando dell’IMSA WTSC alla vigilia del fine settimana. Sono 958 i punti a disposizione della squadra citata contro i 958p di   Dwight Merriman/Ryan Dalziel/Connor Zilisch (Era Motorsport #18).
  • In GTD PRO il campionato è comandato da  Laurin Heinrich/Seb Priaulx  (AO Racing Porsche #77) con 1632p all’attivo. La coppia precede  Jack Hawksworth/Ben Barnicoat (Vasser Sullivan Lexus #12) e Ross Gunn/Alex Riberas (Heart of Racing Aston Martin #23), rispettivamente a 1583p ed a 1572p.
  •  Russell Ward/Philip Ellis   (Winward Racing Mercedes #57), invece, sono gli uomini da battere in GTD. La coppia prova un nuovo allungo in classifica generale, il binomio vanta quattro affermazioni in cinque sfide da inizio gennaio ad oggi.

Luca Pellegrini

Foto. AO Racing

In voga