Nick Boulle/Tom Dillmann vincono con Inter Europol by PR1 Mathiasen Motorsports #52 nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship al Canadian Tire Motorsport Park. Felipe Fraga/Gar Robinson (Riley #74) e Steven Thomas/Scott Huffaker (TDS Racing #11) completano la Top3, mentre in GT domina Corvette con una meravigliosa doppietta.

Il recap della gara

I primi minuti della tappa canadese dell’IMSA WTSC hanno visto un cambio sensibile nella graduatoria assoluta. AO Racing #99 ha perso subito la pole, PJ Hyett è stato tradito da una falsa partenza nel tentativo di difendersi da United Autosports USA #22.

Dan Goldburg ha quindi ereditato la vetta, ma ha subito ceduto il passo a Inter Europol by PR1 Mathiasen Motorsports #52, presente in azione con Nick Boulle. Difficile avvio anche per la seconda Oreca di United #2, sanzionata per aver cambiato le gomme in griglia di partenza.

Tutti si sono fermati ai box dopo una decina di minuti, una scelta obbligata visto il problema in curva 9 per MDK by High Class Racing Oreca #20. L’Oreca #52 ha gestito quindi la ripartenza davanti a George Kurtz (CROWDSTRIKE RACING BY APR #4) e Gar Robinson (Riley #74).

Dopo un crash da parte della Corvette #13 AWA, Tom Dillmann #52 ha continuato l’opera del teammate ed ha tentato di difendersi da Scott Huffaker (TDS Racing #11), Ben Hanley (United #2) e Filipe Albuquerque (United #22). Da rimarcare anche la rimonta di Felipe Fraga (Riley #74), presto secondo grazie anche ad una strategia perfetta da parte del proprio team

Il finale è stato più che mai avvincente dopo un impatto contro le barriere per l’Oreca #18 Era Motorsport. La ripartenza ha permesso a Fraga di impensierire a più riprese Dillmann. Il francese non ha ceduto al brasiliano, Inter Europol by PR1 Mathiasen Motorsports #52 ha colto la prima affermazione in IMSA WTSC dopo una prova perfetta.

Nick Boulle/Tom Dillmann hanno festeggiato davanti a Fraga/Gar Robinson (Riley #74) ed alla coppia TDS Racing #11 composta da Steven Thomas/Scott Huffaker. Quarta e quinta piazza per United Autosports USA con l’Oreca #2 e la #22, il team anglo-americano si è imposto nei confronti di Tower Motorsport #8, CROWDSTRIKE RACING BY APR #4 e AO Racing #99. Niente da fare per l’ultima squadra citata, in crisi in seguito ad un testacoda da parte di Louis Delétraz.

GTD PRO

Corvette Racing contro tutti al via con Alexander Sims #3 davanti a Tommy Milner #4 ed alla BMW M4 GT3 #1 Paul Miller Racing di Madison Snow. La prima caution dopo solo 11 minuti ha visto una sosta da parte di tutti i protagonisti, il gruppo delle GTD PRO si è fermato contemporaneamente ad eccezione della Ford Mustang #65.

Le due seguenti caution successivi non hanno modificato le carte in tavola, Corvette Racing by Pratt Miller Motorsports ha ottenuto una meravigliosa doppietta, la prima gioia assoluta con la nuova GT3.

Alexander Sims/Antonio Garcia hanno preceduto all’arrivo Tommy Milner/Nicky Catsburg, la #3 e la #4 hanno beffato Laurin Heinrich/Seb Priaulx (AO Racing Porsche #77). Negativa giornata, invece, per Vasser Sullivan Lexus #14, out dalla battaglia per problemi a pochi minuti dalla fine.

GTD

Avvio pessimo da parte della Lexus #12 Vasser Sullivan di Frankie Montecalvo. Il canadese che ha dominato le qualifiche è stato attaccato dall’Aston Martin Heart of Racing #27 di Spencer Pumpelly e della Mercedes Korthoff/Preston Motorsports #32 di Mikael Grenier.

La prima caution ha cambiato le carte in tavola con l’assenza di pit da parte di Kyle Marcelli (WTR Andretti Lamborghini #45), leader alla green flag davanti alla Corvette #13 AWA, presto out contro le barriere di curva 3 dopo un contatto con la BMW #1 Paul MillerRacing.

Le interruzioni finali non hanno spodestato dalla testa della corsa l’Aston Martin #27 che ha potuto finalmente cogliere la prima gioia del 2024 con Roman De Angelis/Spencer Pumpelly. Il padrone di casa e l’americano hanno avuto la meglio nei confronti di Philip Ellis/Russell Ward (Winward Racing Mercedes #57) e Brendan Iribe/Frederik Schandorff (Inception Racing McLaren #70).

Turner Motorsport BMW #96, Vasser Sullivan Lexus #12 e Wayne Taylor Racing with Andretti Lamborghini #45 hanno completato nell’ordine la prima prova dell’anno senza la presenza in azione delle GTP.

Prossimo round ad agosto a Road America.

Luca Pellegrini
Foto. Inter Europol Competition

In voga