Gli appunti di Pelle Motorsport alla vigilia del round di Road America dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
- Tre prove al termine della stagione, ultimo round Sprint sul canonico format da 2h e 40 minuti, per GTP ed LMP2. Una prova in più, invece, per GTD PRO e GTD, attese anche al VIR a fine mese.
- Le GTP tornano della partita dopo aver saltato il round al CTMP. Dane Cameron/Felipe Nasr (Porsche Penske #7) sono al comando della serie con 2044p contro i 1951p di Sébastien Bourdais/Renger van der Zande (Cadillac Racing #01) ed i 1912p di Nick Tandy/Mathieu Jaminet (Porsche Penske).
- Felipe Fraga/Gar Robinson (Riley #74) sono al comando del campionato in LMP2 con 1308p contro i 1296p Nick Boulle/Tom Dillmann (Inter Europol by PR1 Mathiasen Motorsports #52 ). Seguono attualmente Era Motorsport con 1173p.
- Laurin Heinrich/Seb Priaulx (AO Racing Porsche #77), terzi a Mosport, restano al comando del campionato in GTD PRO con 1955p contro i 1857p di Heart of Racing Aston Martin ed i 1835p di Vasser Sullivan Lexus #14. Corvette prova a recuperare dopo la doppietta in Canada, una missione non scontata.
- Cambia la line-up per AO Racing visti gli impegni con Multimatic Motorsports da parte di Seb Priaulx. Il tedesco Heinrich resta della partita in coppia con ———-
- Roxy torna con AO Racing a Road America e successivamente anche al VIR. La vettura #77 dovrebbe riavere la livrea Rexy alla 6h Indianapolis, quarto atto della Michelin Endurance Cup che vivremo a settembre prima del gran finale.
- Philip Ellis/Russell Ward (Winward Racing Mercedes #57) restano i padroni della classe GTD. Un ottimo risultato in Wisconsin potrebbe ipotecare quasi definitivamente la lotta al titolo GTD.
- Tornano quasi tutti gli equipaggi ‘tradizionali’ questo fine settimana dopo la scomoda concomitanza con il round al CTMP e la tappa della 6h di San Paolo valida per il FIA World Endurance Championship.
- Matt Campbell/Felipe Nasr hanno vinto lo scorso anno con Porsche. Ross Gunn/Alex Riberas (Heart of Racing Aston #23) vinsero in GTD PRO, mentre Bryan Sellers/Madison Snow (Paul Miller Racing BMW #1) hanno avuto la meglio in GTD.
- CrowdStrike Racing non correrà in LMP2 a Road America. Come accaduto in SRO America, George Kurtz ed i propri uomini sono provvisoriamente assenti in seguito ai noti problemi globali avuti nell’ultimo periodo dalla nota azienda statunitense che lavora nel campo della cybersicurezza.
- Una Ferrari 296 GT3 sarà al via in GTD PRO con i colori di Conquest Racing, équipe che in ogni caso conferma il proprio impegno in GTD con Albert Costa e Manny Franco. Tra i grandi, invece, ritroveremo Daniel Serra ed il nostro Giacomo Altoé.
- Ritorno in IMSA per la Porsche #120 Wright Motorsport di Adam Adelson/Elliot Skeer in GTD. Presente, invece, la Ferrari 296 GT3 #023 di Triarsi Competizione che regolarmente gareggia solamente nella Michelin Endurance Cup con Onofrio Triarsi ed Alessio Rovera.
- Tonis Kasemets debutta con Sean Creech Motorsport Ligier #33 in LMP2 con Joao Barbosa. Da segnalare, invece, la presenza di Stuart Wiltshire con Era Motorsport Oreca #18.
- Dopo gli impegni a San Paolo e l’assenza in Canada torneranno in LMP2 alcuni volti noti come Mikkel Jensen (TDS Racing #11), Paul Di Resta (United Autosports USA #22), Paul-Loup Chatin (AO Racing #99) e Nicklas Nielsen (Richard Mille AF Corse #88). Menzione d’onore per il danese che ha vinto l’ultima 24h Le Mans, nuovamente all’attacco in LMP2 con Luis Perez Companc.
Luca Pellegrini
Foto. Porsche Motorsport