Sono 42 le vetture presenti nell’entry list provvisoria dell’Asian Le Mans Series 2024/25, campionato che inizierà nel week-end del 7-8 dicembre con un doubleheader in quel di Sepang.

Alex Malyhin, campione ALMS e FIA World Endurance Championship nel 2024 in LMGT3, si prepara al debutto in LMP2 con Pure Rxcing #91 insieme al plurivincitore della Carrera Cup GB Harry King ed al campione in carica European Le Mans Series in LMP2 Louis Delétraz.

Jonas Ried/Mathias Beche/Paul Lanchere e Giorgio Roda/Vlad Lomko/Tom Dillmann rappresenteranno, invece, Proton Competition in un entry list che vedrà in pista anche i campioni ELMS PRO Am François Perrodo/Alessio Rovera/Mathieu Vaxiviére. L’Oreca #83 di AF Corse condividerà il box con la gemella #50 affidata ad Oliver Pla/Patrick Byrne/Jeremy Clarke.

Matteo Quintarelli debutta in LMP3 insieme all’ex volto del Ferrari Challenge Europe Bence Valint con la Ligier #35 Ultimate. Resta da definire un volto per la squadra francese così come per Bretton Racing.

Tanti nomi interessanti, invece, tra le 25 GT3. Oltre ai team già citati, il vincitore dell’ultima FIA GT World Cup Maro Engel correrà con Viktor Shaytar/Sergey Solyarov con Winward Racing Mercedes.

Riccardo Agostini raggiunge Cédric Sbirrazzuouli e Custodio Toledo con AF Corse Ferrari #51, mentre Alessio Picariello dividerà l’abitacolo con Matteo Cressoni e Claudio Schiavoni a bordo della Porsche #60 Proton Competition.

Gabriele Piana torna in GT3 con la seconda AMG GT3 Winward Racing insieme a Jules Gounon ed a Rinat Salikhov. Debutto, in Asia, invece, per il canadese Parker Thompson, regolare volto dell’IMSA WTSC che ritroverà Ben Barnicoat oltre ad Anthony Mcintosh a bordo della Mercedes #96 targata 2 Seas Motorsport.

Queste le più importanti novità in vista della prima tappa dell’anno per la serie asiatica indetta da ACO.

Entry list Asian Le Mans Series – Sepang

Luca Pellegrini

In voga