Shane van Gisbergen inizia nel migliore dei modi il Supercars Championship 2022. Il neozelandese di Holden #97 si impone con una strategia perfetta nella race-1 di Sydney, primo impegno stagionale per la principale categoria australiana riservata alle stock car. Secondo posto per Anton De Pasquale, terzo per Chaz Mostert.
Recap Sydney race-1
Ottima partenza da parte di Anton De Pasquale (DJR #11), abile a mantenere la pole-position su Shane van Gisbergen (Triple Eight #97). I due hanno provato subito ad allungare insieme a Will Brown (Erebus Motorsport #9). I tre citati hanno presto ceduto il passo ad Andre Heimgartner (Brad Jones Racing #8) che con una mescola diversa non ha avuto molti problemi a prendere la testa della corsa all’ottavo passaggio dei 77 previsti.
Il 21° passaggio ha visto il pit del campione in carica SVG, una strategia copiata da Brown e da molti altri. Stint più lungo, invece, per De Pasquale e Heimgartner, unici tra i migliori a restare in pista fino alla 25ma tornata con il chiaro intento di fare una sosta in meno. Il primo ed il secondo della graduatoria sono usciti alle spalle di SVG che prendeva il comando virtuale sul teammate Broc Feeney ( Triple Eight #88) e Jack Le Brocq (Matt Stone Racing #34), due dei primi a ‘pittare’. Discorso diverso per Chaz Mostert (Walkinshaw Andretti United #25) che ha atteso il 27° giro per cambiare le gomme.
A 50 giri dalla fine il neozelandese Shane van Gisbnergen si è ritrovato in vetta, mentre Brown passava al secondo posto virtuale davanti a Feeney. Quarta piazza per David Reynolds (Grove Racing #26), quinta per il già citato Heimgartner che non è più riuscito a tornare al top.
SVG ha anticipato rispetto gli altri la sosta, De Pasquale ha ritardato il secondo pit al fine di risparmiare un pit. Strategia copiata da gran parte dei protagonisti, un opzione che alla fine non ha pagato. Il terzo ed ultimo passaggio in pit road per SVG è arrivato a 14 passaggi dalla fine, una fase cruciale per la prima corsa dell’anno. Il ‘kiwi’ ha ceduto come da copione il comando a Brown che dopo la seconda sosta era riuscito a stare davanti a De Pasquale.
Brown ha iniziato a difendersi da quest’ultimo a 10 giri dalla fine, mentre SVG tornava sulla coppia di testa. Il #97 del gruppo, con gomme decisamente più fresche, ha ripreso e passato in pochi minuti l’alfiere di Erebus Motorsport e la Ford Mustang #11 del DJR. Bella nel finale anche la lotta per il terzo posto con Mostert che ha primeggiato su Brown, quarto dopo una bella prova.
Appuntamento domani mattina per race-2.
Luca Pellegrini
Foto: Red Bull Ampol Racing twitter