Gli appunti di Pelle Motorsport al termine dell’edizione 2025 della Meguiar’s Bathurst 12 Hour, prima prova dell’Intercontinental GT Challenge.
- BMW ottiene la prima gioia in GT3 della propria storia a Bathurst dopo i risultati con le auto turismo nel 2007 e nel 2010. La M4 GT3 trionfa con WRT che vinse nel 2016 con Audi insieme a Stuart Leonard/ Robin Frijns/Dries Vanthoor.
- BMW ottiene la terza affermazione complessiva quindi a Bathurst realizzando una splendida doppietta con Sheldon van der Linde/Kelvin van der Linde/Augusto Farfus #32 davanti a Valentino Rossi/Charles Weerts/Raffaele Marciello #46.
- Nessuno dei piloti citati aveva mai primeggiato a Bathurst prima d’oggi. S. van der Linde eguaglia Dries Vanthoor e Jules Gounon come uno dei più vincenti nella storia dell’Intercontinental GT Challenge, BMW raggiunge Audi e Mercedes come numero di affermazioni sul Mt. Panorama (3).
- WRT BMW ottiene la terza affermazione consecutiva nell’IGTC dopo la 24h di Spa (classifica IGTC), la 8h Indianapolis ed ovviamente la 12h di Mt. Panorama. La compagine di Vincent Vosse ha vinto il titolo 2024 piloti con Charles Weerts.
- Primo podio a Bathurst per Valentino Rossi. Il ‘Dottore’ ottiene il secondo posto grazie al sorpasso nel finale nei confronti della Mercedes AMG GT3 75 Express Racing #75.
- Jules Gounon/Kenny Habul/Luca Stolz si accontentano del terzo posto finale. L’equipaggio dopo due vittorie ed un secondo posto si colloca ancora a podio per il terzo anno consecutivo.
- L’auto #75 ha recuperato nonostante una penalità e due incidenti in cui è stata protagonista. Su tutti quando accaduto allo Skyline tra l’auto #75 e la Mercedes AMG GT3 EVO #4 Grove Racing.
- Stephen Grove è stato portato in ospedale con un infortunio alla schiena dopo il bruttissimo incidente di cui è stato protagonista alla 12h di Bathurst. Il 57enne è stato trasportato al Westmead Hospital di Sydney per altri esami più approfonditi dopo le prime visite al medical Center del Mt. Panorama Circuit.
- Lo Skyline ha visto due impatti violenti quest’anno. In totale ci sono state sette periodi di SC, nessuno di FCY al termine di una prova oltremodo spettacolare con tantissime battaglie di profilo.
- Arise Racing GT perde nella classe PRO, ma vince in PRO Am con Brad Schumacher/Elliott Schutte/Alessio Rovera/Janox Evans. Il quartetto ha fatto la differenza, Rovera si impone al debutto nella nota località australiana a bordo della propria 296 GT3 #36.
- Mercedes e Lamborghini, invece, festeggiano in Bronze e Silver Cup, rispettivamente con Ross Gunn/Ian James/Zach Robichon (Heart of Racing by SPS #27) e Tony D’Alberto/Adrian Delz/Grant Denyer/Brendon Leitch (Wall Racing #93).
- Tre gare e tre vittorie per WRT quest’anno dopo i risultati di Dubai ed Abu Dhabi. La squadra di Vincent Vosse ha primeggiato in Australia con la M4 GT3, non con la M4 GT3 EVO.
- Secondo dito medio in due settimane. Protagonista Chaz Mostert dopo il sorpasso alla ‘The Chase’ contro Kelvin van der Linde
- 51.372 persone hanno presenziato nei tre giorni in quel di Mt. Panorama. Tanto il pubblico per una delle competizioni automobilistiche più belle della stagione che speriamo possa ritornare ad avere sempre più GT3 in azione.
Prossimo round dell’Intercontinental GT Challenge 2025 al Nurburgring a giugno con la tradizionale 24h che precederà di una settimana la 24h di Spa.
Luca Pellegrini
Foto: Gruppe C Photography/IGTC