Pure Rxcing conclude al comando il day-1 di Dubai per quanto riguarda l’Asian Le Mans Series 2024/25. Julien Andlauer è stato il più competitivo al termine della seconda ed ultima sessione di prove libere, indiscusso padrone della scena con 4 decimi di margine nei confronti di Olli Caldwell (Algarve Pro Racing #20).

Il francese che correrà con l’Oreca 07 Gibson #91 al posto di Louis Delétraz ha fermato il cronometro in 1.48.790, oltre un secondo più lento rispetto al riferimento di questa mattina siglato dalla vettura #20 di Alex Quinn.

Laurents Hoor (DKR Engineering #3) e Matthieu Vaxiviere (AF Corse #83) inseguono nell’ordine in terza e quarta davanti a Jeremy Clarke (AF Corse #50), Tom Dillmann (Proton Competition #22) e Nicky Catsburg (Nielsen Racing #24).

Debutto in LMP3 e best lap in FP2, invece, per Griffin Peebles con la Ligier JS P320 – Nissan #26 Bretton Racing. La compagine ceca ha fatto la differenza tenendo testa a High Class Racing #46 ed a Inter Europol Competition #43.

Menzione finale per la classe GT3 con Riccardo Pera in vetta con 62 millesimi di scarto su Nico Menzel. La Porsche #10 Manthey EMA ha quindi preceduto la 992 GT3-R #12 Car Collection, le due auto tedesche si sono collocate davanti alla Ferrari 296 GT3 #74 Kessel Racing di Dennis Marschall.

Le Mercedes di Lucas Auer e Gabriele Piana, rispettivamente gestite da Climax Racing #2 e Winward Racing #81, chiudono nell’ordine la Top5 tenendo testa alla McLaren #27 Optimum Motorsport ed alla Ferrari #28 AF Corse.

Domani, sabato 8 febbraio, alle 6.40 italiane la disputa delle qualifiche di tutte le classi in vista di race-1 indetta per le 11.10. Come sempre verrà proposta la diretta gratuita su YouTube attraverso il canale ufficiale della serie.

ALMS Dubai FP1

ALMS Dubai FP2

Luca Pellegrini

Foto. Asian Le Mans Series

In voga