Shane van Gisbergen domina il fine settimana di Townsville ed allunga nel Supercars Championship. Il neozelandese del Red Bull Ampol Racing svetta tra i muretti della cittadina australiana imponendosi in entrambe le competizioni in programma.
Race-1
SVG non ha avuto una partenza eccellente nella race-1. Will Davison (Shell V-Power Racing Team #17) si è ritrovato in testa alla prima impegnativa staccata, mentre campione in carica doveva vedersela con la Ford Mustang #6 del Monster Energy Racing affidata a Cam Waters.
SVG ha dovuto utilizzare la strategia per riprendere il primato su Davison. Le battute conclusive sono state decisive con l’ex vincitore della Bathurst 12h che non ha lasciato scampo al portacolori del DJR. Terzo posto conclusivo per il già citato Waters, abile del finale ad avere la meglio su Andre Heimgartner (R&J Batteries Racing #8).
Race-2
La prova del sabato si è risolta negli ultimi giri, la corsa della domenica si è risolta all’ultima curva. Anton de Pasquale (Shell V-Power Racing Team) ha fatto la differenza allo spegnimento dei semafori, abile con la propria Ford #11 a prendere la posizione su Waters.
Il protagonista della corsa è stato ancora una volta SVG che dopo essersi portato al comando ha iniziato a difendersi da ogni ipotetico assalto da parte di De Pasquale. L’ex portacolori di Erebus Motorsport, con una strategia vincente, ha raggiunto il #97 di Holden nell’ultimo giro, una lotta che si è conclusa nel peggiore dei modi.
Il pilota del DJR ha infatti tentato un disperato attacco all’interno dell’ultima curva ai danni del rivale, il contatto è stato invitabile. La direzione gara ha prontamente sanzionato di cinque secondi il comportamento dell’australiano che automaticamente si è ritrovato al secondo posto alle spalle del pluricampione della serie. Waters ha concluso al terzo posto, James Courtney (Snowy River Racing #5) ha tagliato il traguardo al quarto posto dopo una spettacolare lotta contro Chaz Mostert (Mobil 1 Optus Racing #25).
Prossima gara al The Bend Motorsport Park a fine luglio.
Luca Pellegrini
Foto. Red Bull Ampol Racing twitter