Frank DePew/Robin Liddell vincono la tappa di Lime Rock Park dell’IMSA Michelin Pilot Challenge. La coppia legata Rebel Rock Racing (Camaro #71) si impone rimontando dal 16mo posto della griglia al termine di una bellissima lotta contro la Ford Mustang #877 del JG Wentworth Racing by PF Racing. Tanta lotta anche in TCR con la prima gioia del 2022 per Mikey Taylor/Chris Miller ( Unitronic JDC-Miller MotorSports #17/Audi).
GS (GT4)
John Dubets (RS1 #28/Porsche) ha mantenuto al meglio la pole-position alla prima curva da ogni ipotetico sorpasso da parte di Alfredo Najri (Riley Motorsports #14/Toyota), Difficoltà sin da subito per la Supra #14 che presto cederà il passo alla Mercedes #56 di Kenton Koch (Murillo Racing).
Inizio da dimenticare anche per la BMW #95 del Turner Motorsport con la temibile coppia formata da Machavern/Auberlen. Il binomio che ha vinto la tappa nel Glen ha lasciato subito un giro dalla testa della corsa, saldamente nelle mani della Porsche #28 del RS1.
Dubets ha tenuto un notevole scarto su Koch e Hugh Plumb (Team TGM #46/Porsche), terzo davanti alla Toyota di Najri. Il traffico non ha cambiato le carte in tavola, una situazione che è rimasta intatta fino alla prima bandiera gialla.
Ad 1h e 29 dalla fine la direzione gara è stata costretta a chiamare in causa un SC in seguito ad un’incidente all’ultima curva da parte della Ford di PF Racing #40, out dopo una toccata da parte della Mustang #59 di KOHR MOTORSPORTS .
Tutti hanno deciso di fermarsi in pit lane ad eccezione di Kenny Murillo (Murillo Racing #72/Mercedes). La Mercedes citata si è trovata per ovvi motivi al top della competizione alla green flag davanti a Michael McCann (McCann Racing #8/Porsche) e Nate Stacy (KOHR MOTORSPORTS #60/Ford).
Murillo ha tenuto al meglio il primato, mentre Stevan McAlee (RS1 #28/Porsche) tentava di riprendersi la vetta virtuale su Stacy e McCaan. Il portacolori di Mercedes (Team Korthoff Motorsports #32) per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship è salito in cattedra beffando anche la Mercedes #72 di Murillo Racing, in difficoltà nella prima piega dell’impegnativa pista di Lakeville.
La Porsche #28 di RS1 ha approfittato della lotta per la seconda posizione per allungare, una sfida che ha premiato l’Aston Martin #7 del Volt Racing con Trent Hindman. Il leader del campionato ha provato a mettersi all’inseguimento del leader superando nel migliore dei modi il temibile Kyle Marcelli ( JG Wentworth Racing by PF Racing #877/Ford).
La tappa di Lime Rock Park dell’IMSA Michelin Pilot Challenge è entrata nel vivo a 57 minuti dalla fine, fase che ha preceduto una nuova SC per un contatto nel raccordo che porta all’ultima curva. Plumb #46 (TGM/Porsche) ha dovuto infatti alzare bandiera bianca dopo aver colpito le barriere in seguito ad un contatto con Eric Foss (Murillo Racing #56/Mercedes). Importante ritiro per quest’ultimo, secondo in classifica generale alla vigilia della tappa nello Stato del Connecticut.
Tutti si sono fermati in regime di SC per l’ultima sosta che ha rivoluzionato la graduatoria visto il pit anticipato di molti piloti protagonisti. Per questa ragione Marcielli si è ritrovato al top ed ha dovuto gestire il restart davanti a Tim Probert (Murillo Racing #65/Mercedes), Mike Skeen (FCP Euro by Ricca Autosport #55/Mercedes) e Robin Liddel ( Rebel Rock Racing #71/Camaro).
A 33 minuti dalla conclusione la corsa è ripartita e la battaglia non è mancata con Liddel che si è portato secondo ed ha iniziato una disperata caccia a Marcelli. Terzo posto per il veterano Billy Johnson (KOHR MOTORSPORTS #59/Ford), abile ad avere la meglio su Skeen ed Hindman.
La Camaro di Liddel ha livellato giro dopo giro il proprio scarto dalla testa della corsa, Marcelli ha tentato invano a mantenere il primato con una bellissima difesa. La Mustang #877 ha alzato bandiera bianca per il successo, ma non per il podio. L’ex campione ha dovuto infatti vedersela con Johnson # 59 ed Hindman #7 per il secondo posto, una bellissima bagarre nel traffico che ha premiato l’Aston Martin #7 del Volt Racing del leader della graduatoria generale.
Prima gioia stagionale quindi per Frank DePew/Robin Liddell (Rebel Rock Racing #71/Camaro), a segno davanti a Alan Brynjolfsson/Trent Hindman (Volt Racing #7/Aston Martin) ed a Sheena Monk/Kyle Marcelli (JG Wentworth Racing by PF Racing #877/Ford).
TCR
Robert Wickens (Bryan Herta Autosport w/ Curb Agajanian #33/Hyundai), strepitoso nelle qualifiche, ha gestito la corsa alla green flag mantenendo la leadership su Harry Gottsacker (Bryan Herta Autosport w/ Curb Agajanian #98/Hyundai) e Michael Johnson (Michael Johnson Racing w/ Bryan Herta Autosport #55/Hyundai)
Il traffico non ha aiutato Wieckens che si è trovato costretto a lasciar spazio al teammate Gottsacker. Le due Hyundai hanno preso un piccolo margine sulla spietata concorrenza, capitanata dal già citato Johnson.
La prima bandiera gialla della prova, esposta ad 1h e 30 dalla conclusione, ha visto la sosta di tutti ad eccezione di Victor Gonzalez (Victor Gonzalez Racing Team – VGRT #99), leader della competizione davanti a Mark Wilkins #33 ed a Simpson #55.
L’Elantra #55 del Michael Johnson Racing w/ Bryan Herta Autosport ha conquistato il comando al restart davanti al competitivo Wilkins, a sego nelle ultime due competizioni. Terzo posto alle spalle del marchio coreano per Jon Morley ( Road Shagger Racing #61/Audi), in rimonta con una bella strategia.
L’ultima sosta ha premiato l’equipaggio citato, leader davanti a Michael Lewis (Bryan Herta Autosport w/ Curb Agajanian #1/Hyundai) ed a Mikey Taylor (Unitronic JDC-Miller MotorSports #17/Audi). Quinto posto, invece, per Wilkins con la seconda Elantra di Herta.
Taylor è stato semplicemente perfetto nella lotta per la prima posizione contro Morley, in difficoltà nel primo settore della pista. Terzo posto per un competitivo Tyler Gonzalez (VAN DER STEUR RACING #19/Hyundai), mentre Lewis perdeva terreno dopo una toccata. I primi tre della graduatori non si sono risparmiati con Taylor che in qualche modo resisteva in cima alla graduatoria davanti a Denis Dupont (Belgard & Techniseal Racing #15/Audi).
Gonzalez non si è dato per vinto e dopo aver infilato Dupont ha iniziato a tallonare nuovamente la testa della corsa di Taylor. La lotta tra i due è finita nel peggiore dei modi con una serie di sportellate che hanno danneggiato irrimediabilmente la Hyundai Veloster #19 del VAN DER STEUR RACING.
Taylor ha tenuto la prima posizione e non ha più ceduto il passo fino alla bandiera a scacchi. Prima gioia stagionale per Unitronic JDC-Miller MotorSports con Mikey Taylor/Chris Miller, vincitori avanti a Preston Brown/Denis Dupont (Belgard & Techniseal Racing #15/Audi) e Michael Johnson/Stephen Simpson (Michael Johnson Racing w/ Bryan Herta Autosport #54/Hyundai).
Piccola pausa ora per l’IMSA Michelin Pilot Challenge, si tornerà in scena a Road America ad inizio agosto.
Luca Pellegrini
Foto. Michelin Racing USA twitter