100 volte Le Mans, atto undicesimo: dominio tedesco

Per il secondo anno consecutivo, Porsche si presentava al via come l’auto da battere, soprattutto grazie alle velocità in grado di generare sul rettilineo.  Nonostante il gap prima di Mulsanne, le Ferrari riuscirono a tenere il passo delle concorrenti tedesche in qualifica prendendosi la seconda e la quarta posizione. In un pomeriggio molto caldo, l’edizione … More 100 volte Le Mans, atto undicesimo: dominio tedesco

100 volte Le Mans, quarto atto: benvenuta Mercedes

1930, Le Mans. Sono due i debutti importanti sulla griglia di partenza dell’ottava edizione della 24 ore: Mercedes schiera una vettura al via e per la prima volta una donna è iscritta all’evento. A differenza degli altri anni, inoltre, vengono consentite iscrizioni di team privati oltre che ai costruttori. A causa della crisi che ha … More 100 volte Le Mans, quarto atto: benvenuta Mercedes

100 volte Le Mans, atto secondo: cambio di format

Per la seconda edizione della 24 ore di Le Mans, ACO decise di spostare la gara a giugno per avere più ore di luce possibili ed evitare parte delle problematiche sorte durante la notte dell’anno precedente. Dato l’inaspettato grande numero di auto iscritte, si giunse alla conclusione che il format triennale non era attuabile. Si … More 100 volte Le Mans, atto secondo: cambio di format

100 volte Le Mans

Grand Palais des Champs-Élysées, Parigi, ottobre 1922. Tra le vetture esposte al diciassettesimo Salon de l’Automobile si aggira Georges Durand, segretario generale dell’Automobile Club de l’Ouest (ACO). L’associazione era nata 16 anni prima, nel 1906, con il nome di Automobile Club de la Sarthe dopo che l’omonima provincia francese vinse un bando dell’Automobile Club de … More 100 volte Le Mans