IMSA MPC, Sebring: PF Racing resiste e vince con McCumbee. Honda abbatte Hyundai in TCR

J. Pesek / C. McCumbee (PF Racing #40) hanno vinto la seconda gara di Sebring dell’IMSA Michelin Pilot Challenge. La coppia di Ford, 14ma sullo schieramento, ha resistito agli attacchi della concorrenza che nel finale ha provato a ribaltare la situazione. V. Gonzalez / K. Wittmer (Victor Gonzalez Racing Team – VGRT #99) svettano con Honda in TCR, Hyundai alza ancora bandiera bianca dopo aver dominato la prima metà dell’evento.

GS

Ottima partenza del veterano Premat (Porsche/RS1), abile a gestire la prima posizione da Mars ( KohR Motorsports/Ford #60). Situazione abbastanza tranquilla al primo passaggio con il francese che ha provato sin da subito ad allungare, una missione non riuscita in seguito ad un incidente tra FastMD Racing (Audi #38) ed Automatic Racing (Aston Martin #27).

La ripartenza non ha cambiato le carte in tavola, la bandiera gialla è presto tornata protagonista in seguito ad un contatto tra Riley Motorsports (Toyota #21) e Rebel Rock Racing (Camaro #71) nel primo tratto della pista. Molti, a partire dal leader, hanno deciso di fermarsi in pit road per il primo rabbocco di carburante. Sosta per RS1 #28, Volt Racing #7, Riley Motorsports #14, Murillo Racing #56,  KohR Motorsports #56 e JG Wentworth Racing by Infinity Autosport #3.

Mars #60 ha tenuto il primato gestendo alla grande il nuovo restart, Murillo si è messo all’inseguimento dell’auto di testa davanti a Mccann (McCann Racing #8). La green flag è rimasta per poco, terza volta consecutiva la gara è stata ‘bloccata’ per un violento contatto tra Filippi (Hyundai #77) e Marcelli (JG Wentworth Racing by Infinity Autosport/Supra #3).

A 51 min to go è arrivato il pit stop per tutti, una situazione oltremodo interessante che ha visto in difficoltà la vettura #59 di Mars. McCumbee (PF Racing #40/Ford) ha gestito la testa della corsa su Foley (Turner Motorsport #96/BMW) e Foss (Murillo Racing #56/Mercedes). Quest’ultimo, il primo tra coloro fermi ai box nella terza caution, ha iniziato ad impensierire il veterano di BMW che alla grande teneva la propria posizione sul rivale.

Gli ultimi 21 minuti non hanno deluso le attese con Hindman all’attacco del terzo posto di Jakos, mentre Foss impensieriva la testa della corsa di McCumbee. Stessa strategia uguale per tutti ad eccezione della Ford #40 di testa che ha preferito non fermarsi nella terza caution della serata.

L’assalto di Foss è stato ‘semplificato’ da una nuova caution, la quarta di giornata in seguito ad un contatto contro le barriere per l’Audi #38 di FastMD Racing. Tutto da rifare per la Ford #40 di McCumbee davanti a Foss ed Hindman. Gli ultimi due citati hanno tentato di impensierire il leader, una missione non riuscita con McCumbee semplicemente imbattibile. L’Aston Martin di A. Brynjolfsson / T. Hindman (Volt Racing) hanno completato al secondo posto davanti a A. Najri / A. Jakos (Riley Motorsports #14).

TCR

Gottsacker (Bryan Herta Autosport w/ Curb Agajanian #98) ha preso subito la seconda piazza al via e si è messo all’attacco del teammate Filippi, autore della pole-position. Terzo posto per Wiecken #33, protagonista ieri in qualifica con la propria Veloster.

L’ex pilota IndyCar si è ripreso al primo restart utile beffando gli avversari. Il canadese ha conquistato la leadership su Gottasacker, in difficoltà dopo una bella lotta contro Filippi. La seconda neutralizzazione ha visto tante soste anche in TCR,  Victor Gonzalez Racing Team – VGRT (Honda #99) ha approfittato della situazione per balzare al comando davanti a Belgard & Techniseal Racing (Audi #15) ed a NGP Motorsports (Audi #44).

La situazione è rimasta intatta, una nuova bandiera gialla è stata sventolata con il ritiro della Hyundai #77 in seguito ad un contatto con la Toyota Supra #3 del  JG Wentworth Racing by Infinity Autosport. Pit ovviamente per tutti, l’ultimo di giornata prima della ripartenza.

Taylor (Unitronic JDC-Miller MotorSports/Audi #17) ha preso il primato ed ha iniziato a respingere tutti i rivali alla bandiera verde a meno di 1h dalla conclusione. Secondo posto per Wittmer (Victor Gonzalez Racing Team – VGRT/Honda #99), presto superato da Rokwell ( Belgard & Techniseal Racing/Audi #18). L’esperto pilota canadese ha ripreso la piazza sull’Audi #18 che nei minuti seguenti subirà l’attacco anche da parte di Lewis (Hyundai #1).

Dopo l’ultima bandiera gialla, scattata a meno di 20 minuti dalla fine, Taylor #17 ha dovuto difendersi da Lewis #1 e Wittmer #99, rispettivamente in seconda e terza piazza. Tutto si è deciso nel final lap con Taylor e Lewis che sono finiti larghi in curva 10. La situazione ha agevolato Wittmer che nonostante un incredibile traverso alla ‘Sunset Bend’ è stato in grado di mantenere il primato da un ipotetico assalto di M. Lewis / T. Hagler, in rimonta dopo due penalty nei primi minuti. Completa il podio Audi con C. Miller / M. Taylor ( Unitronic JDC-Miller MotorSports).

Prossima gara a maggio a Laguna Seca.

Luca Pellegrini

Foto. PF Racing twitter


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...